DEVIL MAY CRY

Leggi...
(2025)
(serie d'animazione)

Creata da: Adi Shankar
Diretto da: Seung Woo Han, So Young Park, Hong Ji-Young, Sun-Min Kim
Storia di: Adi Shankar, Alex Larsen

Produttori esecutivi: Romane Belaisch, Vikram Salgaocar, Graham Hughes
Produzione: Shankar Animation, Capcom Company, Bootleg Universe, Studio Mir
Animazioni: Studio Mir
Edizione Italiana: Netflix
Episodi: 8 da 21-32' - 1 stagione

USCITA ITALIANA: 3 APRILE 2025

Quando l'omonima serie di videogiochi della Giapponese Capcom incontra il produttore indiano-americano Adi Shankar, nasce una serie animata che rende lustro ai personaggi creati da Hideki Kamiya.

Il mondo cerca di combattere come può il flagello dei pericolosi demoni che arrivano dall'aldilà. Da un lato ci sono i cacciatori di demoni che agiscono senza regole e dall'altro il commando Darkom, diretto dal vicepresidente William Baines. Il cacciatore solitario Dante mette a disposizione le sue eccezionali abilità dietro compensi finchè la Darkom non decide di braccarlo per fermare il terrorista che si nasconde dietro il nome Bianconiglio, il cui obbiettivo è aprire un portale con l'aldilà e far arrivare tutti i demoni sulla terra utilizzando un potente amuleto in possesso proprio da Dante. Ogni fazione difende le sue motivazioni ma nessuna conosce fino in fondo le verità che si nascondono dietro di queste.

Le produzioni firmate da Adi Shankar sono ormai una sicurezza per qualità ed intensità della struttura del titolo, con una storia che omaggia degnamente gli autori originali, dando uno spessore consistente ai personaggi che la compongono. E Devil May Cry ne è l'esempio. Il lavoro svolto dai creativi Capcom spiana ampiamente la strada al lavoro di Shankar che riassume e concentra le azioni su pochi protagonisti ed antagonisti e una delle storie prequel che presentano il cacciatore di demoni Dante e il suo passato. Una scrittura attenta, con una buona dose di azione e pochi ma esaustivi flashback che rendono la serie digeribile anche a chi non ha giocato ai videogiochi della serie.

Il mondo creato da Kamiya è molto vasto e articolato e non è semplice da riassumere ma le scelte del team di produzione fa le scelte corrette, così da aiutare lo spettatore nella comprensione della storia. Unica pecca è il poco spazio concesso al personaggio principale e il suo ruolo, soprattutto nei primi episodi, posto subito dentro la storia principale e con poco tempo per mostrare le gesta che lo hanno reso celebre. Le sue caratteristiche vengono invece svelate episodio dopo episodio insieme al suo passato, introducendo anche un comprimario e l'antagonista. Il massimo concesso dagli otto episodi che compongono questa prima stagione. Qualcuno in più avrebbe dato sicuramente più spazio ad altri momenti d'azione e più profondità ai personaggi.

Il lato visivo curato dagli studios Sud Coreani Mir è di buon livello, con un design che presenta linee più occidentali che orientali, visto il taglio più internazionale dettato dalla produzione. Ottime le scene d'azione che miste ad un po' di ironia ne fanno un buon prodotto, soprattutto quando è di scena il protagonista con la sua infantile incoscienza che buca lo schermo, cui sarebbe stato gradito una maggiore attenzione da parte degli autori. In definitiva il prodotto è molto buono quanto cruento, dedicato ad un pubblico adulto e con un accenno ad una seconda stagione che, come i prequel indicano, sarà dedicata al fratello di Dante, Velgil, lasciando comunque molto in sospeso sulle reali capacità (appena risvegliate) di Dante, argomento e di cui lo spettatore avrebbe desiderato maggiore approfondimento.




CONDIVIDI
GUARDA IN STREAMING

ADV
EXTRA
Regole sulla
licenza dei testi

Regole sulla licenza dei testi
Animation Italy
Dot Animation Magazine
Crediti - Contatti - RSS - Privacy
SOCIAL: Mastodon - X - Flipboard - Facebook
Marchi, titoli e immagini appartengono ai rispettivi proprietari
Testi e altro © 2004 - 2025 Dot Animation Magazine
www.animeita.net | www.animationworld.net