|
GLI
INCREDIBILI (The Incredibles - 2004)
(lungometraggio
d'animazione)
Regia di: Brad Bird
Storia di: Brad Bird
Produttore: John Lasseter
Produzione: Pixar Animation Studios e Walt Disney Pictures
Realizzazione: Pixar Animation Studios
Distribuzione: Buena Vista Italia
Tagline: Save the day
USCITA ITALIANA: 26 NOVEMBRE 2004
Dalle
mani del team Pixar, dalla mente di Brad Bird (già
regista e autore del "Gigante di Ferro" (1999) e
regista delle primissime serie dei Simpsons) e dall'occhio
lungimirante di John Lasseter, di sicuro tra gli uomini più
importanti di questo secolo per il settore animazione, arriva
"Gli Incredibili", una commedia di supe-eroi (in
pensione). Penultima "accoppiata" Disney-Pixar,
visto che soltanto il prossimo "Cars" sarà
uscira sotto entrambi i marchi (natale 2005) e i prossimi
progetti Pixar saranno totalmente indipendenti (dunque alla
Pixar la scelta del partner di distribuzione che meglio crede).
La
storia riguarda proprio le avventure di una famiglia di super-eroi
tra quotidianità e avventure (il tagline non poteva
essere migliore:"save the day") di nuovo in campo
per salvare il mondo contro chi, di super eroi con super poteri,
non ne vuole sentire parlare. Allora via nella classica isola
segreta con tanto di laboratori nascosti in una montagna e
un mega razzo pronto a terrorizzare le popolazioni di mezzo
mondo. Le gag non mancheranno, come quelle primissime rilasciate
dalla pixar del ritorno in costume del capo famiglia Bob Parr/Mr.
Incredibles mentre indossa la cintura, alle prese con qualche
chilo di troppo rispetto i tempi andati (scena, tra l'alto,
non compresa nel lungometraggio).
Gli
incredibili rappresenta una nuova era nel concepimento di
un lungometraggio animato. Brad Bird ha portato tecniche cinematografiche
all'interno della struttura di Lasseter introducendo, per
esempio, la seconda unità, come avviene per i film con attori
in carne ed ossa. Anche se nel caso della seconda unità della
Pixar, i tecnici si sono divertiti a dividersi i compiti tra
modellazione e render dei background, e dei personaggi che
si muovono sopra. Infatti si è assisito, alla fine, ad un
mega processo di compositing per unire tutti i livelli. L'intero
staff ha mosso i propri passi in totale liberà, come dal volere
del regista, nella modellazione e realizzazione in generale
di ogni singolo pixel del film. Questo ha fatto si che si
sfruttassero più tecnologie insieme, ovvero si sono spremuti
diversi programmi di modellazione e consociati, per sfruttare
il punto di forza di ogni software. Come esempio possiamo
citare Maya e 3DStudioMax in testa su tutti, utilizzati nella
modellazione e nella gestione delle animazioni. Tutti i render,
però, sono stati, come ovvio, effettuati dal noto software
interno alla Pixar, ovvero con RenderMan. Ma Bird ha anche
ammesso di aver barato (utilizzato facili scappatoie), come
nel riprendere l'acqua di un piccolo stagnio ed integrarla
totalmente in una scena, invece di spendere tempo nella modellazione
e render del fluido.
Dunque
un altro sicuro successo dagli autori di (in ordine) Toy Story,
Bugs Life, Toy Story 2, Monsters & Co., Alla Ricerca di
Nemo, che cercherà di bissare il successo di quest'ultimo
(nel mondo ha incassato oltre 850 milioni di dollari). Inoltre
autori anche di una nutrita quantità di corti che di
solito accompagnano i lungometraggi. Nella versione originale
(nelle sale USA dal 5 novembre) il doppiaggio delle voci è
dato ad attori del calibro di Jason Lee, Holly Hunter, Samuel
L. Jackson, Craig T. Nelson e lo stesso regista Brad Bird
che doppia Edna, per l'edizione italiana doppiata da una grande
Amanda Lear. Da ricordare che "Gli Incredibili"
vince il premio oscar come miglior lungometraggio animato
e come miglior montaggio sonoro all'edizione 2005 degli Academy
Awards.
Saremo in tanti a gustare (grandi e piccoli, come sempre nella
tradizione Pixar) questo nuovo lungometraggio, come in tanti
hanno già fatto in patria (oltre 200 milioni di dollari
di incasso nelle prime 2 settimane e testa della classifica)
in attesa del prossimo "Cars", il nuovo lungometraggio
Pixar che sarà diretto da John Lasseter.




Per scaricare trailer, foto e quant'altro vi rimandiamo al
sito web ufficiale: www.theincredibles.com
e il sito web che la Disney italia ha allestito per il mercato
italiano: www.disney.it/Film/gliincredibili
|